Comunicati stampa

Comunicati stampa
Martedì, 06 Giugno 2023

Le opere di Luciano Ricchi protagoniste al Museo della Bilancia – Mostra e catalogo a cura di Claudio Cerritelli e foto racconto di Giorgio Giliberti – 30 opere esposte, alcune delle quali inedite

Si tratta di un evento annunciato da tempo che ora diviene realtà: sabato prossimo, 10 giugno, alle 11,45, inaugura al Museo della Bilancia di Campogalliano, la mostra antologica dell’artista Luciano Ricchi intitolata “TRASMUTAZIONI”.

La mostra, curata da Claudio Cerritelli, è un progetto del Comune di Campogalliano che traccia un percorso di questa figura originale di artista, presentando una trentina di opere, alcune delle quali esposte al pubblico per la prima volta.

In occasione dell’inaugurazione, alle ore 12, il curatore Claudio Cerritelli presenterà il percorso e il catalogo di mostra, edito da Libra, con il contributo critico dello stesso Cerritelli, docente di storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, e con le immagini di Giorgio Giliberti. Il programma dell’evento inaugurale prevede, oltre alla presentazione della mostra e del catalogo, visite guidate e un aperitivo con prodotti locali grazie a Latteria Campogalliano, Acetaia de Petri, Podere il Saliceto e pastificio Zefirano.

L’esposizione, che sarà visitabile dal 10/06/2023 al 10/12/2023, è organizzata dal Museo della Bilancia del Comune di Campogalliano in collaborazione con Libra 93 ETS, col patrocinio della Regione Emilia-Romagna e col sostegno di Ama Composites, Infomotion e Studio Dentistico Dott.ssa Ascari Mariangela.

Grazie a questa rassegna sarà possibile avvicinarsi all’arte di Luciano Ricchi, artista che esprime un’intensità creativa di alto grado attraverso un sapiente lavoro di costruzione che procede, dettaglio dopo dettaglio, seguendo il puro istinto e le intuizioni e invenzioni che nascono in corso d’opera. Il percorso espositivo offre un saggio del suo lavoro e della sua ricerca plastico-pittorica avviata negli anni ‘80 e tuttora in corso, fortemente caratterizzati da una tensione immaginativa aperta a commistioni e trasmutazioni materiche. I materiali, tanto nella dimensione pittorica quanto in quella tridimensionale della scultura, si elevano, diventano forme e danno corpo a emozioni e stati d’animo forti e densi. Il processo creativo di Luciano Ricchi genera nuovi significati aggregando reperti e oggetti di scarto, elementi di un alfabeto materico costruito nel tempo, raccolti quotidianamente e lasciati poi decantare prima di essere filtrati. L’allestimento, ponendo le opere in relazione diretta con il patrimonio museale, genera un insolito confronto tra storia e attualità, tra bilance come segni della memoria e opere plastiche centrate sull’idea del bilanciamento. L’utilizzo degli stessi materiali (chiodi, legni, catene, corde...) per ottenere oggetti tanto differenti moltiplica e amplifica la sovrapposizione di diversi piani di senso ed esalta il valore del saper fare.

Il percorso tra le opere esposte si affianca e dialoga con una sezione video per la proiezione del fotoracconto di Giorgio Giliberti che ritrae l’artista nel suo studio, circondato da materiali, studi e numerosi dei suoi lavori.        
Gli orari di apertura sono: sabato, domenica e festivi: 10.00-12.30 - 15.30-19.00 (su prenotazione). Per maggiori informazioni www.museodellabilancia.it/annuncio.php?ida=629 oppure tel 059 527133

Comunicati stampa
Lunedì, 05 Giugno 2023

 

Definiti criteri e modalità per la presentazione delkle domande da parte dei nuclei familiari sfollati

Fino al prossimo 30 giugno sarà possibile presentare le domande per la concessione di contributi per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati dalla propria abitazione in conseguenza alle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito anche il nostro territorio.

A seguito dell’approvazione da parte della Regione Emilia Romagna del primo stralcio del “PIANO DEI PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE IN CONSEGUENZA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHE CHE, A PARTIRE DAL GIORNO 1° MAGGIO 2023, HANNO COLPITO IL TERRITORIO DELLE PROVINCE DI BOLOGNA, FERRARA, FORLÌ-CESENA, MODENA, RAVENNA, REGGIO-EMILIA E RIMINIPRIMO STRALCIO” sono stati definiti i criteri, le modalità e i termini per la presentazione delle domande e l'erogazione dei contributi.

Gli interessati che, alla data degli eventi calamitosi, risiedevano anagraficamente e dimoravano abitualmente nell’abitazione sgomberata con ordinanza sindacale, devono presentare, entro il termine perentorio del 30 Giugno 2023, apposita domanda, utilizzando il modulo scaricabile sul sito internet istituzionale dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, alla pagina: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/piani-sicurezza-interventi-urgenti/ordinanze-piani-e-atti-correlati-dal-2008/eventi-maggio-2023/cas-maggio-2023

La domanda di contributo deve essere presentata al Comune nel cui territorio è ubicata l’abitazione sgomberata e può essere consegnata a mano presso: Ufficio Protocollo - Municipio di Campogalliano, piazza Vittorio Emanuele II, 1 - 41011 – Campogalliano, preferibilmente previo appuntamento telefonico, spedita a mezzo posta per raccomandata a.r.. al Comune di Campogalliano - Settore Ambiente - piazza Vittorio Emanuele II, 1 - 41011 – Campogalliano (fa fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante) o inviata tramite pec a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. inserendo nell’oggetto “Al settore Ambiente - richiesta contributi per autonoma sistemazione”.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ing. Sabrina Simonini       Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   tel.: 059/899436

Comunicati stampa
Lunedì, 05 Giugno 2023

Dopo il successo di sabato scorso a Galleria proseguono gli incontri coi campogallianesi – Prossimi appuntamenti a, Borgo Dogaro, Via Ponte Alto e Casotto

Sabato prossimo, 10 giugno, dalle 10 alle 12, i residenti di Saliceto Buzzalino avranno la possibilità di dialogare con la sindaca Paola Guerzoni, la vicesindaca Daniela Tebasti e gli assessori Luisa Zaccarelli, Marcello Messori e Filippo Petacchi.

Dopo l’ottima riuscita dell’incontro di sabato scorso in località Galleria, prosegue “GIUNTAINCONTRA – Due ore con la sindaca e gli assessori”, la nuova iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Campogalliano per favorire l’incontro e il confronto coi cittadini. Si tratta di in un primo ciclo di cinque appuntamenti in piazza, in altrettante località inconsuete, nel corso dei quali gli amministratori locali dialogheranno con i residenti di questi territori, illustrando progetti e lavori in corso, rispondendo ai quesiti che i cittadini vorranno porre e raccogliendo dagli stessi idee, suggerimenti, contributi utili a condividere migliorìe e soluzioni per l’intera comunità.                       
Nei tre sabati seguenti sono in programma gli appuntamenti a Borgo Dogaro (17/6), in Via Ponte Alto (24/6) e in località Casotto (15/7). Dopo questo primo ciclo, la volontà della Giunta è di proseguire l’esperienza con altre località del territorio comunale.

Comunicati stampa
Giovedì, 01 Giugno 2023

Domenica 18 una gara a squadre – 12 fatiche per ritrovare il ‘pollo perduto’

E’ in programma a Campogalliano, presso Villa Bi, domenica 18 giugno, una originale “Caccia al tesoro” che vedrà squadre da 2 a oltre 10 componenti darsi battaglia a suon di enigmi e prove di abilità per “..ritrovare il magico Gallo d’Oro…” scontrandosi con creature mitologiche e affrontando le 12 fatiche dei due Galli più celebri dei fumetti: Asterix e Obelix.

Organizzata e promossa da Comune di Campogalliano, Museo della Bilancia, Libra 93, Centro giovani e ludoteca Villa Bi, Accento cooperativa, la simpatica iniziativa prevede alle 15 la registrazione delle squadre e dalle 1\5,30 alle 18,30 lo svolgimento della ‘caccia’ vera e propria.

Al team che riuscirà nell’impresa andrà il lauto premio previsto, cioè un buono cena squadra.

L’iscrizione è obbligatoria ed è consentita fino all’8 giugno; si segnala che gli educatori prenderanno parte alla caccia ma non svolgeranno il compito di accompagnatori.

Per informazioni è possibile telefonare al numero 059.851005.

Al grido di “Aiuta il villaggio di Campogalliano a ritrovare il pollo perduto!” gli organizzatori vi aspettano numerosi !

Comunicati stampa
Giovedì, 01 Giugno 2023

Al via la stagione estiva di concerti tra Villa Bi e Parco Tien An Men – Due mesi di spettacoli dal cabaret dialettale al minifestival blues – La nuova rassegna in collaborazione con la scuola di musica Audiovilla

Torna anche per l’estate 2023, come consuetudine a Campogalliano, la proposta di spettacoli e concerti estivi organizzati dal Centro Giovani Villa Bi, ma quest’anno si veste di nuovo e prende un nome originale che si propone di diventare appuntamento annuale: “CAMPO MUSIC VILLA-GE”. Si tratta di una serie di 10 serate, soprattutto a carattere musicale, comprendente anche un minifestival blues, proposte tra Villa Bi e parco Tien An Men nei mesi di giugno e luglio.

Gli eventi proposti dalla prima edizione di “CAMPO MUSIC VILLA-GE” costituiranno una rassegna di appuntamenti dal sapore diverso; grazie alla collaborazione con la scuola di musica Audiovilla la muisca sarà la protagonista principale degli spettacoli, senza però escludere altre forme di intrattenimento come una serata di cabaret dialettale, nel mese di luglio, con alcuni componenti della compagnia teatrale "La Vintaròla”.

Da evidenziare la preziosa collaborazione con Audiovilla, l'importante scuola di orientamento musicale che opera all'interno di Villa Bi, una realtà dalla quale sono usciti vari solisti e band che ormai si esibiscono stabilmente in giro per la Provincia, alcuni dei quali si esibiranno nella rassegna; oltre a loro, il programma prevede band conosciutissime e tributi a grandi performer della musica nazionale e mondiale.

Una novità assoluta sarà il “Blues&Grill Festival”, un vero e proprio minifestival di musica blues, una due giorni al Parco Tienanmen all'insegna della buona musica e di ottima carne alla griglia: un nuovo appuntamento che si cercherà di far crescere nel tempo, fino a farlo diventare un importante appuntamento fisso dell'estate campogallianese.

Tutte le sere degli spettacoli sarà in funzione la cucina del bar-ristorante LAVILLA, annesso al Centro, che collabora fattivamente all'organizzazione della rassegna.

Sulle attività estive di Villa Bi l’assessore alla Cultura ed eventi Luisa Zaccarelli commenta: "Anche grazie alla positiva collaborazione avviata con i ragazzi che dallo scorso anno gestiscono il bar, ci attende un'estate di spettacoli, nel verde del Parco, o presso la Villa: proposte di qualità, scelte per il divertimento di varie fasce di età. Perché si è giovani finché ci si sente giovani, e noi cerchiamo, con il nostro programma, di fare proprio questo".

Comunicati stampa
Martedì, 30 Maggio 2023

Si avvisa la cittadinanza che sabato 3 giugno 2023 gli uffici comunali resteranno chiusi per il ponte tra la festa della Repubblica Italiana del 2 giugno e la successiva domenica. Per i servizi essenziali (servizi demografici, servizio cimiteriale, rete stradale, protezione civile e servizio farmacia) e per le relative modalità di funzionamento è possibile consultare il sito comunale. Per contattare la Polizia municipale telefonare al numero 059649555.

Comunicati stampa
Martedì, 30 Maggio 2023

Apertura in anteprima per il prossimo weekend – Dal giorno 8 riparte l’attività completa – Il presidente Serafini: “per l’estate più calda nuovissimo staff e impianto tirato a lucido”

Per tutto il prossimo weekend la piscina di via Gramsci sarà aperta in anteprima rispetto all’apertura ufficiale programmata per l’8 di giugno; per la precisione venerdì 2 giugno dalle 12 alle 19 e sabato 3 e domenica 4 dalle 10 alle 19. L’impianto, di proprietà comunale e gestito tramite convenzione dalla Polisportiva Campogalliano, da lunedì 12 giugno proporrà varie attività come i corsi di nuoto (lunedì e mercoledì dalle 10 alle 12) o gli esercizi di acquagym (lunedì e mercoledì dalle 12 alle 13, in pausa pranzo, e dalle 19 alle 20).

Come negli anni scorsi l’ingresso alla struttura sarà consentito esclusivamente ai soci con tessera, che si potrà fare direttamente in luogo, per l’intera stagione estiva.

La sindaca Paola Guerzoni commenta con soddisfazione “Come Amministrazione comunale apprezziamo sinceramente il lavoro della Polisportiva, e del suo presidente, avviato già dallo scorso anno, per cercare soluzioni organizzative utili ad assicurare la riapertura della piscina, in considerazione delle problematiche che la scorsa estate avevano causato la sospensione dell’attività. Rendere utilizzabile una struttura come la piscina significa offrire un’opportunità di benessere alla nostra comunità, in particolare a bambini e adolescenti che non hanno la patente per raggiungere il mare o le piscine dei comuni limitrofi, senza dimenticare gli adulti, compresi quei lavoratori che potrebbero usufruirne durante la pausa pranzo.”

“Se le previsioni saranno confermate, l’estate 2023 sarà la più calda di sempre – spiega  Filippo Serafini, presidente della Polisportiva –  e Campogalliano non si farà trovare impreparata la piscina comunale è stata tirata a lucido e un nuovissimo staff è pronto ad animare l’intera stagione! ”

Comunicati stampa
Martedì, 30 Maggio 2023

Partecipazione da diverse regioni italiane con oltre 600 studenti coinvolti – Assegni per 3.850 euro per 17 classi – Nel 2024 edizione dedicata al tema ‘Acqua e territorio’

Si è svolta, nei giorni scorsi, la premiazione della 28° edizione del Concorso IL PESO DELLE IDEE promosso e organizzato dal Museo della Bilancia, che per questa edizione aveva il titolo “GIOVANI YOUTUBER PER L’AGENDA 2030”; l’iniziativa anche quest’anno ha registrato numeri molto significativi: sono arrivati ben 32 elaborati, con oltre 600 alunni coinvolti, di 21 diverse scuole di diverse regioni italiane.

Il monte premi totale di 3.850 euro è stato suddiviso tra 17 classi dei diversi cicli scolastici sotto forma di assegni da utilizzare per sussidi didattici o attrezzature scolastiche.

Il concorso, organizzato grazie al Comune di Campogalliano e da Libra 93, l’associazione che gestisce il museo e le sue attività, si è concluso nei locali dell’Oratorio parrocchiale “Sassola” con la consegna dei premi e con i seguenti laboratori didattici, le visite al museo e le attività riservate ai ragazzi presenti arrivati da Modena, Altedo (BO), Pontedera (PI), Viterbo, Sestola, San Prospero e Campogalliano. Un plauso particolare ai ragazzi della scuola media di Sestola che hanno dimostrato grande senso sportivo scegliendo di partecipare alle attività pur non avendo vinto.

Comunicati stampa
Lunedì, 29 Maggio 2023

E’ convocato per martedì 30 maggio, alle ore 20,30, il Consiglio comunale di Campogalliano che avrà all’ordine del giorno numerosi oggetti.

Nel corso della seduta i lavori tratteranno dei seguenti temi: variazione di bilancio di previsione e integrazione nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione, regolamento comunale per l’applicazione della tariffa corrispettiva per la gestione dei rifiuti urbani, articolazione tariffaria e agevolazioni per l’anno 2023, modifiche al regolamento per l’occupazione di suolo pubblico, esposizione pubblicitaria e mercatale, farmacie comunali, Patto di sindacato tra i Comuni soci di AIMAG.

La seduta prevede inoltre la risposta all’interpellanza presentata dalle liste “Movimento 5 Stelle”, “Progetto Campogalliano” e “Uniti per Campogalliano” relativa alla situazione di Piazza della Bilancia.

La registrazione audio della seduta verrà pubblicata sul sito del Comune nei giorni successivi.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto