Un brindisi con pubblico, volontari e sponsor per festeggiare il Natale e gli oltre 7500 visitatori del 2019. Il Museo della Bilancia prepara la sua  grande festa (ingresso gratuito) mercoledì 18 dicembre ore 17.30, giorno in cui verrà ufficialmente attivato il nuovo impianto illuminotecnico interno agli spazi museali realizzato con il sostegno di IBACN Regione Emilia-Romagna L.R 18/2000.

“Si tratta di un sistema d’illuminazione flessibile, capace di essere modellato in base all’esigenze delle esposizioni in corso – commenta il Direttore del museo Maurizio Salvarani – un impianto integrato agli ambienti espositivi e soprattutto portatore di risparmio energetico grazie a luci led e sensori che attivano l'illuminazione solo in presenza dei visitatori”.
Durante la serata verrà lanciato in anteprima quello che si preannuncia diventare un volume di riferimento per studiosi, collezionisti e cultori di metrologia storica di età antica. “Spade e Stadere. 100 romani di diverso gusto e provenienza” è il titolo di un imponente studio (in stampa a gennaio 2020) di oltre 500 pagine curato da Lia Apparuti dedicato alla riconversione di antichi strumenti di pesatura in armi e altri pregiati manufatti.
A questo libro è ispirata l’omonima mostra fotografica curata da Giorgio Giliberti, la cui inaugurazione avverrà all’interno della serata. Un’esposizione dedicata ad alcuni scatti contenuti nel volume finanziata dalla Soc. Coop. Bilanciai che per l’occasione presenterà il calendario 2020, anch’esso un omaggio alla futura pubblicazione.
L’iniziativa di mercoledì apre una serie di appuntamenti natalizi al Museo come sempre adatti a bambini, ragazzi e famiglie. Giovedì 19 ore 16.30 Natale robotico, laboratorio di coding realizzato in collaborazione con VillaBi e Makelt Modena; domenica 29 dicembre ultimo appuntamento con Magica Scienza in cui verranno riproposti gli esperimenti più apprezzati del 2019; domenica 5 gennaio inaugurazione dell’anno con Domenica al Museo con ingresso omaggio per tutta la giornata e visita guidata alle ore 16.00.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto