I consiglieri chiamati a esprimersi sull'acquisto di un immobile che ospiterà tutti i servizi sanitari e sociali del territorio. Tra le altre delibere anche il voto sul nuovo Regolamento comunale che disciplina i rumori

È in programma martedì 11 ottobre, in teleconferenza, una nuova seduta del Consiglio comunale di Campogalliano. I cittadini potranno seguire in diretta streaming lo svolgimento del Consiglio connettendosi all'account istituzionale youtube del Comune, per il quale non è necessaria l’iscrizione. La seduta avrà inizio alle ore 20.30 con l'appello dei consiglieri e la successiva presentazione degli ordini del giorno per i quali è prevista la votazione. Oltre all’ordinaria delibera sull'approvazione dei verbali dell'ultima seduta (26 settembre 2022), l'Assemblea lavorerà su cinque documenti.

Tra le proposte di deliberazione spiccano due documenti. Il primo è l’atto relativo all’acquisizione comunale di un immobile, situato in via G. Di Vittorio 20, destinato a Casa della salute. Nello specifico, l’Assemblea è chiamata a esprimersi sull’acquisto dell’edificio reputato idoneo a ospitare le attività di carattere sanitario e sociale del territorio. Secondo il progetto, infatti, la Casa della salute conterrà, in un’unica struttura, tutti i servizi sanitari e socio-sanitari già attivi e operanti all'interno del comune.

La seconda delibera al centro dei lavori riguarda l’approvazione del nuovo Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee. L’atto definisce i criteri per l’emissione acustica di alcune attività, svolte in modo non permanente nello stesso sito, che si esauriscono in un arco di tempo limitato, come cantieri o manifestazioni.

L’Assemblea, poi, sarà chiamata anche a esprimersi su un’integrazione alla nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione 2022-2024 (DUP), ovvero il documento che costituisce la guida strategica e operativa dell’Ente. A seguire anche il voto sulla conseguente variazione al Bilancio di previsione. L’ultima delibera riguarda una modifica del programma triennale 2022-2024 delle opere pubbliche.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto