Venerdì 26 marzo torna la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Edizione 2021 dedicata al "Salto di Specie"

 

M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che Caterpillar e Radio2 promuovono dal 2005. L'edizione 2021 ritorna venerdì 26 marzo ed è dedicata al “Salto di Specie”, l'evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia. L’invito di M'illumino di Meno 2021 è raccontare i piccoli e grandi Salti di Specie nelle nostre vite. Quelli già fatti e quelli in programma: dalla mobilità all'abitare, dall'alimentazione all'economia circolare. Il Salto di Specie fa energia!

 

Il Comune di Campogalliano, da anni, è impegnato in un vero e proprio "Salto di Specie", essenziale per garantire alle prossime generazioni un futuro migliore. Molta strada c'è ancora da fare, ma alcune azioni stanno dando già risultati importanti. Alcuni di questi sono stati registrati nel report 2020 del PAES (Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile), che certifica una riduzione a Campogalliano del 26% delle emissioni di CO2 dal 1998 al 202. Tra i vari interventi in corso, a tutela dell'ambiente e di stili di vita sostenibili, rientra il piano quadriennale di efficientamento energetico (risparmio energetico calcolato del 70%), che proprio nelle scorse settimane ha portato ad un primo traguardo: l’eliminazione delle lampade a vapori di mercurio e l’introduzione di lampade al sodio HP e a LED in viale Martiri e nelle vie limitrofe. 

 

 

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto