Il Consorzio Attività Produttive è sorto nel 1975 per iniziativa del Comune di Modena e di altri 10 Comuni del comprensorio. Oggi ne fanno parte 13 Comuni: oltre a Modena anche Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Camposanto, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Nonantola, Novi di Modena, Ravarino, San Cesario sul Panaro, Soliera e Spilamberto.

Al Consorzio è affidato il compito di curare l'attuazione dei Piani per gli Insediamenti Produttivi (P.I.P.) nell'ambito della pianificazione territoriale dei Comuni e della Provincia.

Le aree P.I.P. sono terreni riservati alle attività produttive e ceduti alle aziende a prezzi particolarmente vantaggiosi rispetto alle normali quotazioni di mercato.

 

DATI SINTETICI SUL CONSORZIO

 

Anagrafica

Forma giuridica

Consorzio fra enti locali

Codice fiscale

80009350366

Sede legale

Via Razzaboni, 82 - 41122 - Modena

Telefono

059.454.608

e-mail


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito internet

www.capmodena.it

 

Principali dati economici

Risultato economico (bilancio 2022)

        405.595,21

Risultato economico (bilancio 2021)

        215.435,87

Risultato economico (bilancio 2020)

    -1.215,634.62

 

[bilancio_2018] [bilancio_2019] [bilancio_2020] [Bilancio 2021] [Bilancio 2022]

 

 

Quota di partecipazione

5.00%

Le quote di partecipazione di ciascun Comune sono stabilite in base alla popolazione residente, all'entità degli interventi consortili sul territorio ed alla superficie territoriale.In occasione dell'approvazione di ciascun Conto Consuntivo annuale si provvede ad eventuali aggiornamenti determinati dalle variazioni dei parametri di calcolo.

Durata dell'impegno

19/05/2092

Onere gravante sul bilancio (2022)

  0

 

Visite: 0

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Statistiche di visita amministrazione trasparente

 Anno  Visitatori unici  Pagine uniche
 2023  4.368  31.921
Torna all'inizio del contenuto