DIS-AGE: "l'adolescenza sottile" - il valore di comprendere la fragilità

Ma perchè crescere deve essere faticoso? Parliamone con giovani ed esperti in una serie di incontri aperti alla cittadinanza

Le Politiche giovanili del Comune di Campogalliano, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Papa Giovanni XXIII, presentano "DIS-AGE: perchè dev'essere difficile crescere?" una serie di incontri, ad ingresso libero e aperto a tutti, per confrontarsi, conoscere e comprendere meglio le esigenze dei giovani oggi.

DIS-AGE:
DIS-AGE: "l'adolescenza sottile" - il valore di comprendere la fragilità

Descrizione

La rassegna "DIS-AGE" termina giovedì 08 maggio alle ore 20:45 presso la Sala Polivalente al primo piano di Villa Bi (via Mattei 11, Campogalliano) con l'incontro

"L'adolescenza sottile: il valore di comprendere la fragilità"

L'incontro, ad ingresso libero e gratuito, sarà condotto e moderato dagli esperti Enea Mammi, Marco Battini ed Emiliana De Miccoli della Cooperativa Sociale Papa Giovanni XXIII

Una serata per riflettere insieme sulle tematiche e le fragilità dell'essere adolescenti oggi.
 
Durante la serata saranno presenti referenti dello sportello Free Entry - lo sportello di consulenza psicologica completamente gratuito, rivolto principalmente a ragazzi/e dai 13 ai 29 anni, da poco di nuovo attivo anche sul territorio di  Campogalliano - a presentare il progetto.

Date e orari

08 Mag

20:45 - Inizio evento

A chi è rivolto

Giovani, Adulti, Genitori, Esperti del settore

Costo

ingresso libero e gratuito

Adatto a

Giovani/adulti

Condizioni di accesso

Accessibile

Tipo di evento

Incontro con esperti Dibattito / dialogo pubblico Tavola rotonda

Ultimo aggiornamento: 24 Aprile 2025, 13:39