Segreteria, ufficio contratti e comunicazione

L’ufficio segreteria si occupa di coordinare i rapporti tra l’Amministrazione e gli uffici comunali. In particolare gestisce le comunicazioni con gli Amministratori e i Consiglieri, predispone i verbali e gli atti deliberativi del Consiglio comunale e della Giunta comunale, segue le attività del Consiglio comunale. Fornisce altresì il supporto tecnico operativo per lo svolgimento dei compiti affidati al Segretario generale e agli organi istituzionali. Stipula i contratti della Pubblica Amministrazione. Comunica con il cittadino attraverso il sito e i social istituzionali.

Competenze

  • Assistenza e supporto operativo agli organi istituzionali (Consiglio comunale, Giunta comunale, Commissioni consiliari);
  • Raccolta, gestione e archiviazione degli atti del Consiglio comunale;
  • Raccolta, gestione e archiviazione degli atti della Giunta comunale;
  • Raccolta, gestione e archiviazione delle determinazioni dirigenziali;
  • Predisposizione degli atti necessari all’espletamento dell’attività istituzionale dei consiglieri comunali, compresa la ricezione istanze di accesso, delle interrogazioni, mozioni e ordini del giorno presentate e la predisposizione delle proposte deliberative a iniziativa consiliare;
  • Coordinamento del sito web istituzionale;
  • Gestione patrocini non onerosi;
  • Collaborazione e assistenza al segretario generale nello svolgimento delle sedute e dei lavori della Giunta e del Consiglio;
  • Coordinamento degli istituti della partecipazione;
  • Stipula i contratti della Pubblica Amministrazione.
Responsabile
Competenze

Responsabile del Settore Affari generali e Relazioni esterne. Vicesegretario.

Orari

lunedì: 08:30 - 13:00
martedì: 08:30 - 13:00
mercoledì: 08:30 - 13:00
giovedì: chiuso
venerdì: 08:30 - 13:00
sabato: chiuso

Fa parte di
Affari generali e relazioni esterne

Il settore comprende la Segreteria generale, la Segreteria del Sindaco, lo Sportello al cittadino "Facile", l'Ufficio comunicazione, la Polizia mortuaria, il Protocollo, l'Albo pretorio, il Messo notificatore, il Centralino e l'Ufficio contratti.

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2024, 11:54