Servizi culturali, ricreativi e politiche giovanili

Il settore comprende il Museo della Bilancia, la Biblioteca con l'Ufficio Memoria e l'Archivio fotografico comunale, la Villa Bi con l'Ufficio Sport, Associazionismo e Volontariato e l'Ufficio Eventi e Manifestazioni

Ne fanno parte
Memoria

L'Ufficio si pone l'obiettivo di conservare la memoria collettiva e storica del Paese e di promuovere iniziative volte a mantenere vivo il ricordo degli eventi più significativi della Storia italiana e mondiale.

Vai alla scheda
Eventi e Manifestazioni

L'ufficio si occupa dell'organizzazione e gestione di eventi e manifestazioni pubbliche

Vai alla scheda
Politiche giovanili

L'ufficio coordina i servizi presenti all'interno di Villa Bi: lo spazio giovani "Village", la ludoteca "Ludovilla" e la scuola di Musica "Audiovilla"

Vai alla scheda
Sport e tempo libero, Associazionismo e Volontariato

L'ufficio gestisce i rapporti con enti del terzo settore, associazioni e organizzazioni di volontariato, associazioni e società sportive e si occupa delle attività connesse

Vai alla scheda
Museo della Bilancia

Museo dedicato a uno strumento che ha accompagnato la vita dell'uomo e che racconta la tradizione produttiva locale che risale a metà ottocento, inserendola nella storia millenaria della misura.

Vai alla scheda
Biblioteca comunale "Edmondo Berselli"

La Biblioteca comunale è una biblioteca di pubblica lettura ad accesso libero, con un patrimonio di carattere generale e moderno collocato a scaffale aperto.

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2024, 12:22