Descrizione
A partire da domani, venerdì 28 marzo, e fino a lunedì 28 aprile, è possibile inviare le domande d’iscrizione ai nidi d’infanzia comunali e convenzionati per l’anno educativo 2025/2026. Potrà essere presentata domanda per i bambini residenti nel Comune di Campogalliano nati negli anni 2023 e 2024, e per i nati e i nascituri nel periodo 1° gennaio-31 agosto 2025.
I bambini che già frequentano il nido d’infanzia sono automaticamente iscritti anche per il prossimo anno scolastico e non occorre pertanto ripresentare domanda di iscrizione.
La domanda di iscrizione al nido d’infanzia comunale dovrà essere presentata online entro il 28 aprile 2025 accedendo al portale Entranext. Per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione è obbligatorio l’uso dell’identità digitale SPID o la Carta d’Identità elettronica (CIE).
È interesse della famiglia compilare la domanda con tutti i dati richiesti per avere l’assegnazione completa e corretta del punteggio. Su quanto dichiarato saranno effettuati controlli ai sensi del DPR 445/2000. In caso di dichiarazioni non veritiere il punteggio sarà rettificato con una penalizzazione e potrà inoltre essere revocata l’assegnazione del posto. Alle domande presentate entro i termini stabiliti sarà attribuito un punteggio sulla base di criteri, approvati con Delibera della Giunta dell’Unione delle Terre d’Argine n. 25/2024, che tengono conto della situazione del nucleo familiare, del lavoro dei genitori e dell’affidabilità ai nonni.
Verranno quindi predisposte delle graduatorie suddivise secondo fasce d’età. La tariffa mensile per la frequenza al nido sarà calcolata in relazione all’attestazione ISEE successivamente all’eventuale accettazione del nido assegnato. Per poter fruire delle agevolazioni è necessario presentare attestazione ISEE prima dell'inizio della frequenza.
Per chiarimenti e assistenza alla compilazione ci si può rivolgere all’Ufficio Scuola di Campogalliano, in Piazza Vittorio Emanuele II 2, previo appuntamento telefonico chiamando il numero 059-899443.
Orario di frequenza
I genitori possono esprimere la propria preferenza tra il regime orario di frequenza part time e il regime orario di frequenza normale presso il nido “Flauto Magico” in via Orazio Vecchi 15 (tel. 059 851370).
PICCOLI - nati o nascituri dal 1/1/2024 al 31/08/2025
GRANDI - nati dal 1/1/2023 al 31/12/2023
L’organizzazione in sezioni sarà effettuata tenuto conto del numero dei bambini richiedenti l’iscrizione, della loro età e del regime orario di frequenza indicato dalle famiglie. Come da regolamento vigente sul funzionamento dei nidi comunali, si precisa che il regime di frequenza scelto (part-time o tempo normale) non può essere modificato nel corso dell’anno scolastico.
Il nido d’infanzia Flauto Magico è aperto dalle 9 alle 16 con possibilità di richiedere l’orario anticipato dalle 7.30 alle 9 e posticipato dalle 16 alle 18. dopo il compimento dell’anno di età (con ritiro del bambino entro le ore 18.15). L’orario anticipato può essere richiesto solo per ragioni legate all’attività lavorativa certificata dei genitori che sarà soggetta a specifico controllo. Il servizio di prolungamento orario, oltre le ore 16, è a pagamento e va richiesto con specifica domanda on line nel periodo pubblicato sul sito (indicativamente nel mese di luglio), e sarà attivato quando verrà raggiunto il numero minimo di 7 iscrizioni per struttura, nel rispetto del regolamento e delle normative vigenti. Per chi effettua la scelta dell’orario part-time si precisa che l’uscita deve avvenire entro le 13.
Nido d’infanzia Angeli Custodi
Presso il nido d'infanzia “Angeli Custodi” di via San Martino 2 (tel 059-526055) sono previsti lavori che porteranno ad un ampliamento dei posti nido disponibili. Pertanto le famiglie interessate a questo nido potranno dichiararlo nello spazio "Note" della domanda di iscrizione. In base all'andamento dei lavori, all'autorizzazione al funzionamento di posti aggiuntivi, alle procedure regionali relative all'ampliamento dei posti nido e a successive convenzioni dell'Unione Terre d'Argine con il nido stesso, si potranno assegnare i posti disponibili al nido Angeli Custodi anche dalla graduatoria comunale.
Ammissione
Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate sul sito web dell’Unione delle Terre d’Argine dal 12 al 17 maggio 2025.
Nello stesso periodo potranno essere presentati, per iscritto, eventuali ricorsi, motivati e corredati di idonea documentazione, per la richiesta di variazione del punteggio assegnato. Le graduatorie definitive saranno pubblicate entro il mese di maggio 2025 e i posti saranno assegnati entro il mese di giugno 2025. Le eventuali domande non accolte rimarranno in graduatoria, dalla quale si attingerà per la copertura dei posti che si renderanno disponibili per rinunce o dimissioni di bambini già ammessi.
Le graduatorie saranno aggiornate con l’inserimento di nuove domande il 1° ottobre 2025 e il 2 gennaio 2026. Per essere inseriti nella graduatoria di ottobre occorre presentare domanda entro il 20 settembre 2025, per la graduatoria di gennaio 2026 entro il 21 dicembre 2025. È inoltre possibile, sempre in sede di aggiornamento delle graduatorie, presentare nuovi documenti che certifichino mutamenti nella situazione familiare e/o lavorativa dei genitori, o dei nonni, al fine di modificare il punteggio assegnato nella graduatoria precedente. Relativamente agli adempimenti vaccinali si ricorda che, come previsto dalla Legge, verrà inviato l’elenco degli iscritti all’azienda sanitaria locale competente. Si specifica inoltre che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione al nido d’infanzia.
Open day
Sabato 5 aprile 2025 sarà possibile visitare i nidi d’infanzia dalle 9 alle 12, per tutte le informazioni è possibile consultare il sito e la pagina Facebook dei Servizi 06 dell’Unione Terre d’Argine, mentre per i nidi convenzionati si consiglia di consultare i siti degli stessi.