Riconciliazione di coniugi separati.
-
Servizio attivo
E' ammessa la riconciliazione dei coniugi separati legalmente. La riconciliazione per essere opponibile ai terzi deve essere fatta annotare sull'atto di matrimonio previa iscrizione nei registri di Stato Civile di una congiunta dichiarazione resa dai coni
A chi è rivolto
Coniugi separati che intendono riconciliarsi.
Come fare
Nel procedere alla richiesta di appuntamento occorre fornire i dati personali relativi al matrimonio, alla separazione e al giorno della riconciliazione. La dichiarazione di riconciliazione deve essere sottoscritta contestualmente dai due coniugi che quindi si devono presentare insieme all'appuntamento. Contatta preventivamente l'ufficio (mail o telefono)
Cosa serve
I coniugi devono presentarsi all'appuntamento muniti di documento d'identità.Coloro che hanno un atto di separazione giudiziario o una sentenza di omologa antecedente al 2002 devono produrre all'ufficio una copia conforme all'originale del provvedimento.Solo negli anni successivi al 2002 il Tribunale ha iniziato ad inviare allo stato civile gli atti di separazione per l'annotazione sui registri in modo sistematico. Non è previsto nessun costo.
Coloro che hanno un atto di separazione giudiziario o una sentenza di omologa antecedente al 2002 devono produrre all'ufficio una copia conforme all'originale del provvedimento.
Solo negli anni successivi al 2002 il Tribunale ha iniziato ad inviare allo stato civile gli atti di separazione per l'annotazione sui registri in modo sistematico.
Cosa si ottiene
Riconciliazione
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre 2024, 9:54