Cittadinanza italiana: richiesta dei diciottenni stranieri nati in Italia.

  • Servizio attivo

Dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza italiana dei cittadini diciottenni nati in Italia. La dichiarazione può essere resa tra i 18 e i 19 anni di età.

A chi è rivolto

Ragazzi stranieri nati in Italia, residenti legalmente in Italia sin dalla nascita in età tra i 18 e i 19 anni che intendono assumere la cittadinanza italiana.

Ragazzi stranieri nati in Italia, residenti legalmente in Italia sin dalla nascita in età tra i 18 e i 19 anni che intendono assumere la cittadinanza italiana.

Come fare

Occorre prenotare un appuntamento per la verifica delle condizioni richieste dalla legge (art.4 Legge 5 febbraio 1992 n 91).   Contatta preventivamente l'ufficio (mail o telefono)

Occorre prenotare un appuntamento per la verifica delle condizioni richieste dalla legge (art.4 Legge 5 febbraio 1992 n 91).
 

Cosa serve

Per la domanda è previsto il pagamento di 250,00 euro di tassa statale che va pagata solo quando l'ufficio comunale ha verificato che ci siano le condizioni per rendere la dichiarazione di cittadinanza, non prima.

Per la domanda è previsto il pagamento di 250,00 euro di tassa statale che va pagata solo quando l'ufficio comunale ha verificato che ci siano le condizioni per rendere la dichiarazione di cittadinanza, non prima.

Cosa si ottiene

Cittadinanza italiana.

Cittadinanza italiana.
Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata al compimento dei 18 anni.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025, 22:34