Competenze
Il Servizio svolge per il cittadino varie funzioni, fra cui quelle degli uffici relazioni con il pubblico, anagrafe, stato civile, elettorale e leva, protocollo, notifiche e gestione albo pretorio.
L'accesso al servizio avviene di norma su appuntamento.
Il cittadino può fissare l'appuntamento online, tramite l'apposito servizio, per le seguenti pratiche:
- Richiesta/Rinnovo di Carta d'identità elettronica (C.I.E.)
- Identificazione de visu per SPID
- Certificati anagrafici (escluso certificati storici e certificati di stato civile: nascita, matrimonio e morte)
- Autentica di firma per Successioni e Passaggio di proprietà veicoli
- Rinnovo della Dichiarazione di Dimora Abituale (solo cittadini extra comunitari)
- Idoneità d'alloggio
- Tesserino caccia
- Legalizzazione di fotografia, art. 34 del DPR 445/2000
Per pratiche diverse occorre contattare l'ufficio per consentirgli di valutare al meglio l'esigenza del cittadino ed evitare contrattempi in occasine dell'appuntamento.
In generale, anziché recarsi personalmente in municipio, il cittadino può utilizzare la posta elettronica per recapitare al Comune domande, dichiarazioni, atti, ecc. In tal caso domande e dichiarazioni sono valide alle condizioni previste dall'art. 65, d.lgs. 82/2005 ossia, per esempio, se accompagnate da copia (scansione) di valido documento di identità del/i sottoscrittore/i. Il messaggio email dovrà essere indirizzato a protocollo@comune.campogalliano.mo.it o, se il mittente scrive da una PEC, a protocollo@comune.campogalliano.mo.it. Tale modalità di inoltro delle pratiche può riguardare, tra l'altro:
- Attestazione di iscrizione anagrafica, d.lgs. 30/2007, per cittadini UE
- Anagrafe canina
- Cambio di residenza
- Certificati anagrafici storici
- Certificati di stato civile (nascita, matrimonio, morte)
- Costituzione di convivenza di fatto
- Dichiarazione di cessata dimora riferita a terze persone
- Prenotazione di uso di sale comunali
- Protocollo: invio al Comune di documenti in generale, quali: cessioni di fabbricato, richieste di accesso agli atti, di certificati di destinazione urbanistica, di occupazione di suolo pubblico, ecc.
- Stato civile: cittadinanza, pubblicazioni di matrimonio, separazioni/divorzi, trascrizione di atti, libretto internazionale di famiglia, ecc.
- Trasferimento di residenza all’estero