Statuto comunale

La comunità di Campogalliano è un Ente locale autonomo il quale ha rappresentatività generale secondo i principi della Costituzione e della legge dello Stato. L'autogoverno della Comunità si realizza con i poteri e gli istituti di cui al presente Statuto.

Descrizione

Approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 16 del 02/04/2009
 
Lo statuto comunale, nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto normativo dei comuni, approvato ed emanato dal consiglio di ogni comune e con cui esso stabilisce il proprio ordinamento generale. È l'atto normativo fondamentale di un Comune, rappresentandone il potere di auto-organizzazione. Attraverso l'approvazione dello Statuto, il Comune si dà le regole relative alla sua amministrazione interna, ai fini e ai mezzi per conseguirli. La normativa sugli statuti comunali e provinciali è regolata dal Testo unico sull'ordinamento degli enti locali (TUEL).

Tipologia

Regolamento

Identificativo del documento


Data: 2 Aprile 2009

Ufficio responsabile del documento
Affari generali e relazioni esterne

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Solo uso non commerciale

Ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2024, 15:29